La nuova Citroen C3 rappresenta un modello particolarmente interessante, merito soprattutto del rapporto qualità prezzo. Oltre alla versione elettrica, C3 viene proposta anche con il motore termico PureTech a benzina e ibrido.
A proposito del motore PureTech, è evidente che continui a creare alcune perplessità dovute ai tanti problemi causati nel corso degli anni. Ma la nuova generazione sembrerebbe aver risolto finalmente tutte le problematiche.
La nuova Citroen C3 e il motore PureTech: come stanno le cose?
La nuova Citroen C3 sta riscuotendo un buon successo sul mercato, ma le attenzioni principali sono rivolte alla presenza del motore 1.2 PureTech che, in passato, ha creato non pochi problemi.
Detto questo, il PureTech montato sulla nuova C3 rappresenta la terza generazione del propulsore e quindi pare che siano stati definitivamente risolti tutti i problemi.
Infatti, rispetto al passato, Stellantis ha apportato modifiche estremamente importanti. Sono stati totalmente rivisti i componenti di maggiore importanza come la testata, il turbo, il monoblocco, l’albero motore, l’iniezione, la distribuzione e il volano.
La novità più importante è legata al fatto che è stata adottata una catena di distribuzione al posto della cinghia a bagno d’olio che ha causato parecchi problemi.
In definitiva, il 1.2 PureTech montato sulla nuova Citroen C3 non deve destare particolari preoccupazioni, dato che come abbiamo visto è stato rinnovato. Non è un caso se C3 ha già ricevuto decine di migliaia di ordini in tutta Europa.
Ricordiamo tra l’altro che questo motore sarà montato su molti altri modelli di casa Stellantis, a cominciare dalla Grande Panda che è ormai prossimo al debutto ufficiale.